
BALOSSA Collezione FW 2020/21 ASPARA FASHION WEEK TARAZ KAZAKHSTAN 27/28 giugno 2020
Il ruolo della digital technology nel comparto fashion e sulle sue implicazione in ambito logistico e produttivo.
Intervista a IndraKaffemanaite designer del Brand / BALOSSA
The White Shirt
I primi mesi dell’anno con la nostra presenza, sia alla Fashion Weekdi Lviv in Ucraina che al White della Milano Fashion Week – afferma IndraKaffemanaite – ci hanno dato segnali e risultati positivi fino all’arrivo del coronavirus che ci ha costretto a rivedere la strategia del primo semestre 2020 e ora, in un clima di forte incertezza, abbiamo predisposto un piano che ci permetta di tagliare costi immediati e gestire il flusso delle merci con grande prudenza.
Per cui la decisione di cercare un valore aggiunto in un redisign aziendale a 360°dunque l’uso della digitaltechnology in ambito logistico e produttivo, diventato più che mai fondamentale in momenti di crisi come questo.
Balossa ricomincia dal progetto internazionale Aspara Fashion Week, la settimana della moda inKazakistan, creata da uno degli autorevoli designer di abbigliamento AidarkhanKaliev all’inizio del 2017, dove il suobrand è assai conosciuto. Secondo AydarkhanKaliyev, che collabora con le più importanti eventidi moda al mondo, come Milano, Parigi, Amsterdam, Berlino, Leopoli, Istambul, il progetto è diventato una importantissima piattaforma per la promozione di designer asiatici e tanti altri.
Prosegue IndraKaffemanaite – La nostra digital trasformation è partita con l’e-commerce, strumento utile per promuovere la visibilità del brand attraverso la creazione di contenuti interattivi che coinvolgono il pubblico, ci stiamo concentrando sulla campagna vendite, per la quale il digitale è fondamentale, dal momento che il nostro obiettivo è stato quello di creare un vera showroom virtuale.
La tecnologia, infatti, ha un ruolo determinante per la tracciabilità del brand, la raccolta di informazioni, la certificazione e, naturalmente, il processo legato allo shopping online, diciamo che il primo step saranno i contenuti e la comunicazione dell’immagine e il secondo step sarà il prodotto per un inevitabile e prezioso connubio tra il lavoro umano e la tecnologia.
ASPARA FASHION WEEK
TARAZ – KAZAKHSTAN.
27/28 giugno 2020
La collezione virtuale di Balossa FW 2020/2021
La mia camicia, basica nel significato ma dotata di un nuovo linguaggio
Apre la collezione un fiocco, enorme, di un tenero rosa, su una camicia bianca, semplicissima e monacale, che poi si trasforma in regale, asimmetrica, lunghissima e cortissima, il fiocco come ornamento, anche due fiocchi e due nodi, lunghezze diverse che si incrociano, creando un pannello che palpita su pantaloni esili, dove la palette di colore, oltre il bianco, prevede il dolce celeste, il blu navy, il tenero rosa/glicine, il verde oliva, il beige, il tessuto si basa sul tema primario dell’azienda,cura e attenzione alla sostenibilità e all’ambiente, la collezione è realizzata impiegando tessuti che derivano da una filiera che segue processi produttivi certificati e che utilizza fibre naturali, usando stampe dai coloranti senza chimica, dunque cotone organico, pura lana e lana mix cachemere,
Camicie che diventano abitini, strette in vita e poi si gonfiano, volano, come farfalle, camicie/capispalla dove le fodere occhieggiano in lunghezze diverse, sembrano giocare, e con ironia la stilista fa un lavoro di ri-autentificazione della camicia, riportandola alla base del significato ma rinnovandola nel linguaggio, concretizzando un glamour inaspettato, una forza di espressione e invitando lo spettatore a mettere in moto la forza dell’ immaginazione che IndraKaffemanaite invita a riscoprire.
Clothing Balossa FW 2020/2021
Styling IndraKaffamanaite



CLEMENTINA PERGAMO è ” Miss Litorale Domizio ” 2018

Monsai, i “bonsai” di Malo

BUBBLE SOUND – PEECH SS21

#MFW STARTS TOMORROW!

Nasce EXCELLERE, la piattaforma interattiva che rilancia il settore Eventi

Torna la #RomaFashionWeek dal 18 al 20 Febbraio!

Philosophy di Lorenzo Serafini
